top of page

Stai pensando a un arredamento minimalista? Ecco cosa devi sapere

  • Daniele
  • 3 apr 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 21 apr 2022

Il termine fu inventato nel 1965 dal filosofo dell'arte inglese Richard Wollheim nell'articolo intitolato Minimal Art, all'interno della rivista Arts Magazine.


Il minimalismo è uno stile di vita che comprende il vivere solo con ciò che è necessario per la felicità ed il benessere in generale.

Lo stile minimal è caratterizzato dall’eliminazione del superfluo, puntando a ridurre, in proporzione dello spazio, il più possibile gli elementi d’arredo dando risalto allo spazio vitale della casa.



Eliminare il superfluo permetterà di avere un ambiente più ordinato e pulito, non dovendo provvedere a spostare i diversi sopramobili quando occorre spolverare.

Avere un ambiente ordinato e più libero è decisamente più rilassante e accogliente, quindi anche la mente ne trae vantaggio.



GEOMETRIE PULITE, COLORI NEUTRI, MATERIALI LISCI E RESISTENTI


Linee rette e geometriche, forme pulite, arredi ridotti all’ essenziale e colori neutri: sono gli elementi cardine dello stile d’arredo minimalista.


Gli arredi devono essere i più essenziali possibile, scegliendo solo i complementi di cui non possiamo fare proprio a meno e che in ogni casa non possono mancare.



Crea un giusto rapporto tra mobili simmetrici e asimmetrici



La scelta dei materiali è fondamentale: orientatevi verso tutto ciò che è resistente, possibilmente liscio al tatto e capace di creare visivamente continuità con l’ambiente.

Ad esempio il legno è perfetto per l’arredamento di casa minimal chic: nelle sue essenze naturali trasmette una sensazione di calore unica, sia nel parquet che nei mobili.

Anche vetro e metallo sono ideali per una casa minimalista perché lucidi, lisci e al contempo solidi e dal carattere forte.

Per i tessuti, invece, via libera alla morbidezza, pur mantenendo il rigore di fondo. Un cuscino spazzolato e tende a tinta unita dal tessuto morbido sono benvenuti.


Un'altra caratteristica principale è costituita appunto dall’utilizzo di colori chiari e neutri, con una forte dominanza del bianco.


ree
Le piante danno il giusto tocco di colore all’ambiente

Non è detto che bisogna orientarsi solo su colori chiari, ma si può dare alla stanza un tocco di colore attraverso, ad esempio, una parete colorata, l’utilizzo di un divano colorato, delle piante da interni oppure dei quadri importanti.


ree

Scegliere lo stile d’arredo più adatto alla propria casa non è una scelta semplice! Per questo, bisogna lasciarsi guidare dal proprio gusto e dalle proprie esigenze.




 
 
 

Kommentare


bottom of page